ASSOCIAZIONE F.BALESTRIERI - ANZIANI IN LINEA ODV

GIORNATA DELL’APPARTENENZA E DELLO SPIEDO 2025

La consapevolezza di appartenere a qualcosa di importante non ti arriva per dono divino o perché hai superato un esame, l’appartenenza te la conquisti giorno per giorno, anno per anno con persone che, come te, aderiscono a un progetto comune.

Lunedì. nel grande salone di San Faustino, oltre al pranzo comunitario, ognuno di noi ha condiviso racconti e ricordi di vicende avvenute in Associazione, per scoprire che la medesima esperienza ha tante versioni quante sono le persone che la vivono.

Ed è bello. È bello avere un progetto comune, sapere che partecipare ad un corso o ad un evento significa anche incontrarsi, conoscersi, parlare.

Ed è bello, per un paio d’ore, poter appendere all’attaccapanni, insieme al cappotto, anche le nostre ansie o le nostre pene, per ritrovarle dopo più leggere.

Siamo in tanti. Volti vecchi e nuovi. Qualcuno è in Associazione da tanti anni da non ricordarli nemmeno più, altri sono con noi da poco, qualcuno non c’è più.

Ma c’è una bella atmosfera. Avverti quel particolare senso di comunità che è congenito solo all’interno di associazioni di volontariato come la nostra.

Si parla. Ci sono aggiornamenti su qualche malanno superato a fatica, notizie su periodi di vita vissuti con preoccupazione o con gioia, emozioni da condividere, fotografie da mostrare, perché raccontarsi fa stare meglio.

Questo pranzo per noi non è un semplice pranzo, è un rito. Anno dopo anno questo spiedo è diventato il nostro simbolo di unione, di adesione, di partecipazione collettiva.

All’interno della nostra Associazione ognuno di noi ha un suo speciale modo di vivere il proprio impegno, di sentirne la responsabilità, di suggerire i miglioramenti che ritiene necessari, di portare avanti un suo progetto di vita che sia connesso al progetto dell’associazione.

E questo è giusto perché, si sa, ogni tesi ha buon diritto di cittadinanza.

Buon volontariato a tutti.

(Rita)

 

GLI APPUNTAMENTI DOMENICALI DI VIA MORETTO

 

DOMENICA 2 MARZO 2025 ORE 15,15

LE EMOZIONI NASCOSTE DELLA PIANTE

Come si esprimono, comunicano e interagiscono

RELATORE EZIO LODETTI

 

 

DOMENICA 9 MARZO 2025 ORE 15,15     

LE CORTI MINORI: L'ESPANSIONE DELLA PROSPETTIVA FIORENTINA    

Altre corti dell'Italia centrale, nordica e siciliana hanno ospitato grandi artisti che,

pur nati in provincia,hanno pienamente assimilato lo sguardo prospettico e

contribuito ad affermare il primato della pittura italiana.

 

RELATRICE ANNA ADAMI

 

 

DOMENICA16 MARZO 2025 ORE 15,15    

LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL ROSARIO A VENEZIA

LA CONFERENZA VERRÀ TRASMESSA

IN MODALITÀ TELEMATICA

Relatore: Giancarlo Marchiori

 

DOMENICA 23 MARZO 2025 ore 15,00

“Suso in Italia bella giace un laco […] ed ha nome Benaco”:

i luoghi e i personaggi danteschi del Garda, di Brescia e del Trentino

 

RELATORE DARIO SARDO

 

 

News

ASSOCIAZIONE F.BALESTRIERI - ANZIANI IN LINEA ODV

  |  Informazioni: info@associazionebalestrieri.it  |  Amministrazione: amministrazione@associazionebalestrieri.it  |  Segreteria: segreteria@associazionebalestrieri.it

c.f. 98035220171  |  © 2025 Powered by Studio Siti WebASSOCIAZIONE F.BALESTRIERI - ANZIANI IN LINEA ODV